Anziani in movimento contro la sedentarietà da Covid-19
L’OMS ha divulgato nuove linee guida per combattere la sedentarietà dovute dal lockdown in particolar modo per gli anziani con patologie.
L’OMS ha divulgato nuove linee guida per combattere la sedentarietà dovute dal lockdown in particolar modo per gli anziani con patologie.
Videochiamate gratis tra la sera del 24 e il 25 dicembre con TIM VODAFONE e WINDTRE che accolgono l’invito della ministra Pisano.
Gli anziani non sono un peso ma una risorsa indispensabile per la crescita economica del nostro Paese e per il sostegno alle famiglie.
Buone notizie dalla sperimentazione del vaccino anti-Covid dall’Università di Oxford e dell’Irbm di Pomezia con buona risposta immunitaria negli anziani.
A Bologna il Convegno organizzato da ANAP che pone le basi per dare una risposta concreta sul tema della non autosufficienza.
Il rapporto tra gli anziani e i media secondo evidenziati dal 16° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Vincono televisione e carta stampata.
Una Commissione istituita dal ministro Speranza per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana.
Come difendersi dal caldo? Consigli utili per gli anziani da adottare durante il giorno nelle ore più calde.
Il Papa lancia un messaggio ai giovani a compiere un gesto di tenerezza verso gli anziani, soprattutto i più soli.
Guterres ha enunciato alcuni principi fondamentali in favore degli anziani. Le sue raccomandazioni.