Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Archivio notizie Medicina

Benessere & Salute - ANAP Medicina

Benessere e Salute » Medicina » Archivio notizie Medicina

Area Medicina

Lattato Deidrogenasi (LDH): un Indicatore chiave per la salute cellulare

Scopri il ruolo cruciale della lattato deidrogenasi (LDH) nel metabolismo cellulare e nella diagnosi delle malattie.

06/04/2025

Telemedicina: innovazione e futuro dell’Assistenza Sanitaria

La classificazione delle attività che possono essere svolte in telemedicina deriva dal settore medico nel quale tale attività vengono applicate.

27/01/2025

Caffè e malattie cardiovascolari

Caffè mattutino protegge il cuore, ma è sconsigliato la sera. Lo studio evidenzia benefici, ma i meccanismi restano sconosciuti.

13/01/2025

Vaccini ed Alzheimer

I vaccini riducono il rischio di Alzheimer fino al 40%, potenziando il sistema immunitario contro le proteine tossiche nel cervello.

20/11/2024

Nuovo farmaco per l’Alzheimer

Lecanemab, anticorpo monoclonale, combatte l’Alzheimer. Approvato dalla FDA, in esame dall’EMA per l’uso in Europa. Scopri di più.

04/10/2024

Dalla ricerca italiana un’importante scoperta nella lotta contro il cancro

IEO Milano scopre P62, proteina cruciale per combattere il cancro con terapie mirate. Scopri le nuove prospettive di cura!

06/09/2024

Edema: introduzione alle cause e ai trattamenti

Edema: scopri le cause e i trattamenti efficaci per ridurre il gonfiore e migliorare la qualità della vita.

07/08/2024

Chirurgia plastica in 3D

Stampante 3D ricostruisce il naso di un bambino all’ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

06/06/2024

Il fruttosio, un prezioso alleato, se ben utilizzato

Fruttosio, un tempo ‘morte bianca’, ora può proteggere dal melanoma.

08/04/2024

Nuova terapia per il cancro metastatico alla prostata

Cancro alla prostata: Darolutamide AIFA. -32,5% mortalità con terapie ormonali/chemio.

25/03/2024

Nuove terapie per il tumore al fegato

Benessere & Salute – ANAP Medicina Area Medicina Con l’ausilio di un farmaco immunoterapico (Durvalumab), la recidiva o progressione del tumore al fegato si riduce

22/01/2024

Vitamina B12, Vitamina D e sistema immunitario

La pandemia ha evidenziato l’importanza di Vitamine B12 e D per l’immunità. Una dieta sana aiuta, ma i controlli regolari sono cruciali per mantenere livelli ottimali.

12/12/2023

Novità sul trattamento del tumore al pancreas

Studio su Nature: San Raffaele identifica cellule immunitarie cruciali contro adenocarcinoma pancreas. Scoperta promettente apre a nuove terapie.

04/12/2023

Biopsia liquida

Novità in ambito di biopsia utilizzata per selezionare le tipologie di tumori del colon. Scopri di più nell’articolo.

30/10/2023

Indice di massa corporea (BMI)

BMI o Indice di massa corporea e le novità dall’ultimo congresso dal titolo Endocrine Society ENDO 2023.

03/07/2023

La Videodermatoscopia

Una possibile diagnosi del melanoma per individuare caratteristiche delle cellule contenute nel neo.

10/05/2023

Farine di insetti: quali rischi?

Autorizzata la vendita nei giorni scorsi della farina di insetti, provocando parecchio scalpore. Ma quali sono le controindicazioni? Scopriamolo nell’articolo

27/03/2023

Disidratazione e colesterolo

La disidratazione può influire negativamente sui livelli di colesterolo nel corpo. Scopri come mantenere il tuo corpo ben idratato per migliorare la salute del tuo sistema cardiovascolare. Leggi di più su questo importante tema.

13/03/2023

CARDIORISK

Cardiorisk la nuova App sviluppata dalla Società italiana di cardiologia che permette di valutare il rischio di malattie cardiovascolari

02/03/2023

Nuovo farmaco contro l’Alzheimer

L’agenzia americana del farmaco (FDA) ha da poco autorizzato l’utilizzo del Leqembi, un nuovo farmaco contro l’Alzheimer

22/02/2023

Coronavirus: lo stato dell’arte alla vigilia di un nuovo Natale

Coronavirus: una breve analisi dei primi due anni di pandemia, le cure domiciliari, la terza dose e il futuro vaccino

22/12/2022

Vaccini Anti Coronavirus e reazioni avverse

I dati emersi dall’AIFA dal 27 dicembre 2020 al 26 marzo 2022 sulle reazioni avverse al vaccino anti coronavirus

20/04/2022

Diabete e Covid-19

Lo studio di una equipe di Patologi dell’Università di Ancona diretta dal Prof. Cinti sulla correlazione tra diabete e il Covid-19

08/02/2022

Antinfiammatori e sintomi simil-influenzali

Gli Antinfiammatori e i primi sintomi simil-influenzali e la raccomandazione del Prof. Remuzzi dell’Istituto Mario Negri

11/01/2022

Rari casi di trombosi Astra Zeneca

Scoperte le cause dei rari casi di trombosi con il vaccino Astra Zeneca. I risultati per Moderna e Pfizer

05/12/2021

Risultati dei vaccini

Studio sui risultati dei vaccini Pfizer e Astrazeneca condotto dall’Università di Edimburgo in merito ai ricoveri in ospedale

05/05/2021

Un farmaco antivirale si rivela efficace per il Covid-19

Uno studio internazionale con capofila lo Spallanzani risulta efficace nel contrastare il Covid-19. Il nuovo farmaco si chiama Indolo-3 Carbinolo

25/03/2021

Laser 780 ad alta potenza

Il Laser 780 è indicato nella patologia muscolare e articolare e nelle artrosi perchè molto efficace negli ambiti medico sportivi

28/01/2021

Formaggi e alimentazione

I formaggi nell’alimentazione vengono spesso sconsigliati per l’alto contenuto di grassi soprattutto in caso delle diete, soprappeso e ipercolesterolemia

27/01/2021

Laserterapia: Il laser CO2 in Medicina dello sport

L’efficacia del Laser C02 nella terapia e nella prevenzione delle calcificazioni e nella gestione dei traumi dello sportivo

20/01/2021

Sale e Salute

Il giusto consumo di sale in cucina per la nostra salute raccomandato dell’OMS

20/01/2021

Buone abitudini

Allattamento materno o latti artificiali non bisognerebbe sostituirlo con latte vaccino. Le raccomandazioni

15/01/2021

Pesci e dietologia

Esiste una notevole differenza tra le varie specie ittiche per quanto riguarda il contenuto di grassi

14/01/2021

Olio d’oliva ed olio di semi

L’affermazione che l’olio di semi sia più leggero dell’olio d’oliva non corrisponde a verità

14/01/2021

Lievito di birra: realtà e leggenda

Il lievito di birra è un fungo che cresce e prolifera su substrati zuccherini utilizzato anche come coadiuvante in svariati disturbi

14/01/2021

RSV e bronchiolite

La bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è un importante fattore di rischio per asma e allergia nell’infanzia

14/01/2021

Le proprietà antiossidanti dell’olio di oliva

Le importanti proprietà antiossidanti dell’olio d’oliva secondo uno studio dell’Istituto nutrizionale Carapelli di Firenze

14/01/2021

Raffreddore e Zinco

Da un’importante studio viene affermato che una terapia a base di zinco è in grado di alleviare e abbreviare il decorso del raffreddore

14/01/2021

Ananas e Dietologia

Uno dei falsi miti sull’Ananas come idoneo a bruciare i grassi è falso, ma è consigliabile per l’alto contenuto di vitamine, fibre e sali minerali

14/01/2021

Acidi grassi polinsaturi Omega-3 e infarto

Assumendo un grammo al giorno di acidi grassi polinsaturi Omega-3 consente di ridurre sensibilmente il rischio post infartuale

12/01/2021

Un nuovo potentissimo Antiossidante: la Polidatina

La polidatina è un farmaco naturale Antiossidante resveratrolo utile per la prevenzione di malattie cardio-vascolari

03/01/2021

Tre nuovi farmaci contro il Coronavirus

L’AIFA ha autorizzato tre nuovi studi clinici su altrettanti farmaci potenzialmente efficaci sul Coronavirus

13/11/2020

Eparina una cura efficace per il Covid

Eparina e Covid: L’AIFA, ha autorizzato l’utilizzo dell’Eparina come farmaco per la cura del Covid. Ridotto del 20% la mortalità dei pazienti colpiti dal virus

06/11/2020

Vaccino anti-Coronavirus

Un possibile vaccino anti-coronavirus dalla casa farmaceutica MODERNA

18/05/2020

AIFA: Protocollo per terapia del plasma

Approvato dall’AIFA un protocollo per utilizzo plasma di pazienti guariti dal Coronavirus per trattamento di pazienti infetti

14/05/2020

REMDESIVIR

La Food and Drug Administration ha autorizzato l’utilizzo del Remdesivir ottenendo un risultato efficace nell’80% dei casi su pazienti infetti da Covid

05/05/2020

Remdesivir: uno studio americano conferma l’efficacia sul Coronavirus

Uno studio della Chigago University eseguito su 125 casi gravi di Coronavirus conferma la piena efficacia del Remdesivir

17/04/2020

Il vaccino anti Coronavirus-Covid 19 sarà italiano?

Un grasso passo in avanti per ottenere un vaccino attivo contro il Covid-19 arriva proprio dalla ricerca italiana

15/04/2020

Trattamento chirurgico con lembi nelle Ulcere degli arti inferiori

Un’approfondita guida sul trattamento chirurgico con lembi per ulcere agli arti inferiori, con tecniche, benefici e recupero.

23/03/2020

Un farmaco efficace contro il Coronavirus?

Il Tocilizumab nato come farmaco per la terapia dell’artrite si è rilevato efficace per la cura del Coronavirus

11/03/2020

Il potere antivirale degli Omega 3 e il loro rapporto con il sistema immunitario

Il potere antivirale degli Omega 3 favoriscono l’azione del virus influenzale e di tutti i tipi di virus

09/03/2020

Effetti sul clima e sulla salute dell’eruzione del vulcano Tambora

Effetti sul clima e sulla salute dell’eruzione del vulcano Tambora a cura del Dott. Rossano Morici

14/02/2020

Aggiornamenti sul Coronavirus

Gli scienziati cinesi hanno dimostrato in vitro l’efficacia dei farmaci antivirali Abidol e Darunavir nel trattamento del Coronavirus

06/02/2020

Utilizzo degli antibiotici

L’utilizzo degli antibiotici in Italia resta al di sopra della media europea portando un numero maggiore di casi di germi resistenti

17/01/2020

Novità nella terapia del tumore al seno

Novità in ambito delle terapie del tumore al seno provengono da una ricerca italiana condotta dall’Istituto Oncologico Europeo

15/03/2019

Nuove cure per il morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa

L’interleuchina (Il)-33 la molecola che potrà favorire la riparazione delle pareti intestinali danneggiate da uno studio di Antonio Gasparrini

18/10/2018

Il trattamento della lombosciatalgia: le ultime novità

Il trattamento della lombosciatalgia da uno studio accreditato ha pubblicato nuove linee guida consigliando più trattamenti di terapia fisica

09/03/2017

Linee guida per la cura dell’Helicobacter Pylori

Le linee guida per la cura dell’Helicobacter Pylori uno dei maggiori responsabili dell’ulcera gastrica

16/05/2016

L’Aspirina nella prevenzione del cancro del colon e del retto

Uno studio pubblicato su Jama Oncology dimostra come l’uso regolare dell’Aspirina porterebbe alla diminuzione generale del rischio di cancri intestinali

24/03/2016

Insonnia e depressione

Dimostrato come alla base di insonnia e depressione stagionale nei mesi invernali sia dovuta al malfunzionamento di un gene

24/02/2016

Il virus Zika

A differenza del virus Ebola il virus Zika non provoca gravi rischi fatta eccezione per le donne incinta che può provocare malformazioni fetali

02/02/2016

Diamagnetoterapia

La Diamagnetoterapia una terapia basata sull’effetto diamagnetico utilizzata anche per la somministrazione transcutanea di farmaci

02/11/2015

Scoperta la causa dell’Alzheimer

Un importante passo avanti per una possibile cura del morbo dell’Alzheimer grazie alla ricercatrice Carol Colton.

17/04/2015

Prevenzione delle recidive del cancro alla prostata con il controllo dei lipidi

Da uno studio americano scoperta la relazione tra recidive del cancro alla prostata e i livelli di lipidi nel sangue

03/03/2015

E’ italiano il nuovo test per Ebola

Una diagnosi in soli 75 minuti grazie al nuovo test italiano che sfrutta minime quantità di sangue o liquidi biologici

29/12/2014

Germi resistenti agli antibiotici

La nuova classificazione di batteri resistenti agli antibiotici suddivisi in tre livelli di rischio ai quali non sono disponibili antibiotici efficaci

21/07/2014

A proposito di Sclerosi Multipla

Lo studio sulla Sclerosi Multipla tra giovani adulti evidenziato dal Ministero della Salute

07/03/2014

Il costo sociale delle neoplasie

L’Università di Oxford ha stimato il costo su terapie e gestione delle neoplasie mettendo in evidenza le terapie innovative

04/03/2014

Rhinovirus

A causa delle situazioni climatiche è avvenuta una forte diffusione varie forme virali attribuiti al Rhinovirus

04/03/2014

Il Gene della longevità

Lo studio sugli abitanti di Campodimele per la bassa presenza di Colesterolo LDL dovuto da una mutazione genetica

17/12/2013

Bevande gassate a rischio

Lo studio conferma il rischio di una scorretta assunzione di bevande gassate portando anche a malattie degenerative

17/12/2013

Dieta e prevenzione dell’Alzheimer

L’importanza di una dieta per gli over 70 per ridurre le possibilità di sviluppare il decadimento cognitivo

17/12/2013

Novità sull’ictus

Uno studio della Cell Death and Differentation dimostra come si può arrestare il processo degenerativo post-ictus

18/10/2012

Epatite C: attenti allo spazzolino!

La presenza del virus dell’Epatite C negli spazzolini da denti e l’allarme lanciato da ricercatori tedeschi

15/10/2012

Il laser nel trattamento dell’ipertrofia prostatica

Da uno studio della Laserscope si scopre l’importanza del nuovo Laser Niagara nella patologia prostatica

09/10/2012

Nuove acquisizioni sul melanoma

Individuato il gene che trasforma i nei in tumori da uno studio dei ricercatori della Johns Hopkins University

09/10/2012

Vaccinazione nell’infanzia

I principali vaccini utilizzati nell’infanzia analizzati dalla New England Journal of Medicine

09/10/2012

Statistiche e storia

In Italia dal 1914 il consumo pro capite della carne si è quadruplicato secondo studi recenti

09/10/2012

Carenza di ferro

La carenza di ferro tra adolescenti e nei bambini al di sotto dei dieci anni

09/10/2012

Obesità e diabete

Una nuova scoperta che aiuta a comprendere i meccanismi che legano il diabete all’obesità

09/10/2012

Una T-shirt blu protegge dai raggi solari

Una t-shirt di cotone e di colore blu potrebbe migliorare la protezione dalle ustioni solari secondo uno studio scientifico

09/10/2012

Un frutto per l’estate

Per rimediare ad una carenza di Vitamina A un frutto che potrebbe aiutare durante l’estate è quello delle albicocche

09/10/2012

Cellule cardiache ed infarto

Individuato il meccanismo del fenomeno delle cellule cardiache e la loro rigenerazione dopo un infarto

09/10/2012

Malattie cardiovascolari e caffè

Da uno studio è stato dimostrato che il consumo di caffè può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e non solo. Le controindicazioni

09/10/2012

Utilità degli antiossidanti nei fumatori

Il Rischio di enfisema bronchite cronica e asma e l’azione degli antiossidanti nei fumatori

09/10/2012

Parto cesareo

L’Italia vanta dell’utilizzo della metodologia dei parti cesarei a livello mondiale

09/10/2012

Scoperto il gene responsabile dell’insonnia

Il gene responsabile dell’insonnia o sindrome da risveglio precoce è stato scoperto da un gruppo di ricercatori conducendo uno studio su una famiglia

09/10/2012

A proposito di infezioni ospedaliere: le ultime acquisizioni

Pubblicata sul Lancet Journal un importante novità sullo Stafilococco Aureo il maggiore responsabile delle infezioni ospedaliere

09/10/2012

Ipertensione e Vitamina C

Da alcuni ricercatori della Boston University School of Medicine e dell’Oregon State University trattando alcuni pazienti con la Vitamina C e Placebo

09/10/2012

Resistenze batteriche

La scoperta sulla resistenza di alcuni ceppi di Enterococco e Stafilococco ad ogni tipo di antibiotico disponibile

09/10/2012

Acido folico in gravidanza: nuove acquisizioni

La dose giornaliera e il periodo di somministrazione dell’Acido folico per le donne durante il periodo della gravidanza

09/10/2012

Il potere degli Antiossidanti

L’importanza del potere degli antiossidanti è stata acquisita nell’ultimo ventennio dalla ricerca scientifica

09/10/2012
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca