Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Archivio Anap notizie 2018

Notizie nazionali Anap Confartigianato » Notizie Anap Confartigianato 2018

Iscriviti alla newsletter Anap
Prevenzione dei maltrattamenti su minori, anziani e persone con disabilità
Prevenzione dei maltrattamenti su minori, anziani e persone con disabilità
02/11/2018

La prevenzione è doverosa soprattutto quando si tratta di maltrattamenti ai danni di minori, disabili ed anziani. La proposta di Legge.

Educazione alla cittadinanza Una proposta di legge che promuove il senso di appartenenza alla comunità
Educazione alla cittadinanza: Una proposta di legge che promuove il senso di appartenenza alla comunità
02/11/2018

Senso civico ed educazione da introdurre come materia scolastica. La proposta del Comune di Firenze con il sostegno dell’Anci.

La funzione terapeutica degli animali
La funzione terapeutica degli animali
02/11/2018

La terapia con gli animali “Pet Therapy” riconosciuta dal Governo italiano, come forma di terapia per contrastare, depressione e solitudine.

Avvio dei lavori per la definizione del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Avvio dei lavori per la definizione del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
02/11/2018

Nel dettaglio le nuove linee prioritarie con il Piano Nazionale della Prevenzione, per ridurre disuguaglianze sociali e geografiche.

Una Guida per la terza età sulle opportunità patrimoniali
Una Guida per la terza età sulle opportunità patrimoniali
02/11/2018

Un documento in favore della terza età, elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato, per una vecchiaia serena e dignitosa.

Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
02/11/2018

Il ruolo della dimensione regionale nell’evoluzione del mosaico territoriale italiano. Una nuova constituency per il prossimo ciclo politico-istituzionale.

Videosorveglianza in asili e case di cura via libera della Camera
Videosorveglianza in asili e case di cura: via libera della Camera
02/11/2018

L’aumento degli abusi su minori e anziani, ha portato alla realizzazione di una proposta di legge per portare la videosorveglianza negli asili e RSA.

Un consiglio agli anziani da uno studio americano
Un consiglio agli anziani da uno studio americano
22/10/2018

L’attività fisica o il camminare, soprattutto per la terza età è un tocca sana per il cuore. Lo rivela un recente studio americano.

Liste di attesa al via numero di pubblica utilità 1500. Un'iniziativa del Ministero della Salute
Liste di attesa: al via numero di pubblica utilità 1500. Un’iniziativa del Ministero della Salute
22/10/2018

Un nuovo servizio telefonico realizzato dal Ministero della Salute, per raccogliere attraverso un modulo, segnalazioni sulle esperienze dei cittadini.

Inps, incentivi ai medici che tagliano prestazioni
Inps, incentivi ai medici che tagliano prestazioni
22/10/2018

L’Inps e gli incentivi per i medici che fanno conseguire risparmi all’ente, una pratica che mette in allarme le organizzazioni sindacali, tra cui l’ANAP.

L’amministratore di sostegno può prestare il consenso per l’inserimento del “tutelato” in una casa di cura
L’amministratore di sostegno può prestare il consenso per l’inserimento del “tutelato” in una casa di cura
22/10/2018

Novità in merito dell’amministratore di sostegno in caso di interdizione del malato, dall’ultimo decreto del marzo scorso.

E’ stalking anche se si “perseguita” il vicino di casa
E’ stalking anche se si “perseguita” il vicino di casa
22/10/2018

Sullo stalking, da una recente sentenza della Corte di Cassazione, specifica reato in caso di disturbo nell’ambito dei rapporti di vicinato.

La povertà in Italia Report dell’Istat
La povertà in Italia Report dell’Istat
22/10/2018

La povertà assoluta in Italia, sempre più in aumento, secondo l’ultimo Report elaborato dall’Inps.

Livelli essenziali di assistenza 14 le Regioni adempienti nel 2016 in base alla Griglia LEA
Livelli essenziali di assistenza: 14 le Regioni adempienti nel 2016 in base alla “Griglia LEA”
22/10/2018

Un nuovo documento sul “Monitoraggio dei LEA attraverso la Griglia LEA – Metodologia e risultati dell’anno 2016”.

Un'iniziativa legislativa in favore degli animali
Michela Brambilla: una iniziativa legislativa in favore degli animali
22/10/2018

Sempre in difesa degli animali, contro il fenomeno del randagismo, la proposta di legge avanzata da Michela Brambilla.

Aggiornamento D.E.F. 2018 - Settembre 2018
Aggiornamento D.E.F. 2018 – Settembre 2018
16/10/2018

Il Documento di Economia e Finanza elaborato dal Governo Gentiloni viene rivisto dal Governo Conte secondo il proprio programma di Governo.

Ricerca del Lab SerenEtà Anziani e automobili
Ricerca del Lab SerenEtà: Anziani e automobili
03/10/2018

Gli autisti anziani in Italia, secondo una elaborazione dal “Lab SerenEtà”, mettendo in risalto comportamenti e preferenze degli over 65.

Il Tai Chi contro le cadute degli anziani
Il Tai Chi contro le cadute degli anziani
03/10/2018

In arrivo il Tai Chi, un’antica arte marziale cinese. Questa disciplina è utile per mantenersi in salute. È uno sport per gli anziani che può aiutare a vivere una vita più sana e salutare.

Scattata la fotografia della società italiana e dei cambiamenti che sta attraversando
Scattata la fotografia della società italiana e dei cambiamenti che sta attraversando
03/10/2018

Il rapporto pubblicato da Auditel e Censis sulla vita delle famiglie italiane, tra stili di vita, solitudine, coabitazione e consumi.

Le politiche per le cronicità vanno migliorate
Le politiche per le cronicità vanno migliorate
03/10/2018

Il XVI Rapporto di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità ha evidenziato le condizioni difficili delle persone con patologie croniche e rare.

2018 festa socio
Si è appena conclusa la Festa del socio Anap 2018
03/10/2018

Una splendida Festa del Socio a Castellaneta Marina, con il plauso di tutti i soci ANAP, si è conclusa dopo dieci giorni di svago, relax e condivisione.

Rivalutazione pensioni dal 2019 si ritorna al vecchio meccanismo
Rivalutazione pensioni: dal 2019 si ritorna al vecchio meccanismo
03/10/2018

In arrivo novità importanti sulle pensioni e sulle relative rivalutazioni dei trattamenti previdenziali. I criteri da prendere in riferimento.

Responsabilità del medico in caso di dissenso espresso dal paziente alle cure
Responsabilità del medico in caso di dissenso espresso dal paziente alle cure
03/10/2018

Le responsabilità penali dei medici, contro il dissenzo del paziente, secondo il Tribunale di Termini Imerese.

disturbi alimentari
Disturbi dell’alimentazione, i nuovi documenti prodotti dal Tavolo di lavoro ministeriale
05/09/2018

La riabilitazione nutrizionale per coloro che soffrono di disturbi alimentari, rinnovato dall’ultimo Decreto direttoriale del 26 aprile del 2017.

Istat La salute mentale nelle varie fasi della vita
Istat: La salute mentale nelle varie fasi della vita
05/09/2018

La salute mentale e i disturbi mentali come la depressione in Italia, senza tralasciare l’Alzheimer e le demenze, secondo l’ultimo studio elaborato dall’Istat.

Piani di rientro delle aziende ospedaliere il Ministro cerca di accelerare
Piani di rientro delle aziende ospedaliere: il Ministro cerca di accelerare
05/09/2018

I piani di efficientamento degli ospedali dalla richiesta del Ministro della Salute Giulia Grillo. La richiesta alle Regioni.

Istat Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
Istat: Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
05/09/2018

L’indice dei prezzi al consumo delle famiglie italiane di operai e impiegati, con il periodo di riferimento Luglio 2018.

Prestiti alle famiglie nel 2017 cessione del quinto in crescita
Prestiti alle famiglie: nel 2017 cessione del quinto in crescita
05/09/2018

In aumento i prestiti richiesti dalle famiglie italiane, ma anche la Cessione del quinto, causate dalla crisi economica che sta attraversando il nostro Paese.

Celiaci le novità del nuovo decreto
Celiaci: le novità del nuovo decreto
05/09/2018

Spesa e forme di assistenza dei Celiaci in Italia e in Europa, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 agosto.

Pensioni, quattordicesima a settembre per altri 48mila contribuenti
Pensioni, quattordicesima a settembre per altri 48mila contribuenti
24/07/2018

La quattordicesima e le novità emesse dall’Inps in merito di erogazione e di modalità di revisione.

Se si va in vacanza non si può lasciare solo il cane altrimenti scatta il sequestro
Se si va in vacanza non si può lasciare solo il cane: altrimenti scatta il sequestro
24/07/2018

L’abbandono di animale domestico, comporta il sequestro preventivo. Lo stabilisce la Corte di Cassazione.

Terzo Settore, approvato il decreto correttivo su impresa sociale
Terzo Settore, approvato il decreto correttivo su impresa sociale
24/07/2018

Sul terzo settore il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. Analizziamo le novità più rilevanti.

Le 7 priorità per rilanciare il servizio sanitario le proposte della Conferenza Regioni in audizione al Senato
Le 7 priorità per rilanciare il servizio sanitario: le proposte della Conferenza Regioni in audizione al Senato
24/07/2018

Le sette priorità nella Sanità emerse dall’ultimo incontro svolto tra Regioni, Governo e Parlamento. Stilato un programma.

L'Emilia-Romagna abolisce il superticket su farmaci e visite per chi ha redditi sotto i 100mila euro
L’Emilia-Romagna abolisce il superticket su farmaci e visite per chi ha redditi sotto i 100mila euro
24/07/2018

Il superticket verrà abolito a partire dal prossimo anno, per tutti coloro che hanno redditi fino a a 100mila euro l’anno. Le novità in arrivo.

Cresce la spesa delle famiglie per la salute. Per gli anziani di più
Cresce la spesa delle famiglie per la salute. Per gli anziani di più
04/07/2018

L’Istat, in base al suo ultimo rapporto, analizza un aumento del costo per la salute per le famiglie, ma a pagarne di più sono sicuramente gli anziani.

Aggiornamento coefficienti di trasformazione del montante contributivo dal 1° gennaio 2019
Aggiornamento coefficienti di trasformazione del montante contributivo dal 1° gennaio 2019
04/07/2018

Il sistema di calcolo contributivo introdotto e le novità introdotte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno 2018.

Le proiezioni di medio-lungo periodo della spesa pensionistica
Le proiezioni di medio-lungo periodo della spesa pensionistica
04/07/2018

Un focus sulla spesa pensionistica in Italia, secondo l’Istat e sull’incidenza sul PIL. Le ipotesi economiche.

Istat nota sulle misure del benessere equo e sostenibile dei territori
Istat: nota sulle misure del benessere equo e sostenibile dei territori
04/07/2018

Il benessere equo e sostenibile in Italia, secondo gli indicatori statistici dell’Istat, prendendo in considerazione 110 province e città.

Istat pubblicato rapporto sulle strutture residenziali e socio assistenziali
Istat: pubblicato rapporto sulle strutture residenziali e socio assistenziali
20/06/2018

La pubblicazione del rapporto Istat, in merito ai posti letto nelle strutture residenziali e socio assistenziali in Italia.

ANAP e ANCoS donati defibrillatori ai Comuni dell’Isola d’Elba
ANAP e ANCoS: donati defibrillatori ai Comuni dell’Isola d’Elba
20/06/2018

Durante la festa dei nonni e nipoti, l’ANAP Confartigianato e ANCoS, ha voluto donare un defibrillatore a tutti i comuni dell’Isola d’Elba.

Assegno di accompagnamento per anziani velocizzata la procedura di concessione
Assegno di accompagnamento per anziani: velocizzata la procedura di concessione
20/06/2018

L’Inps comunica un nuovo metodo semplificato per la concessione dell’assegno di accompagnamento, per tutti i cittadini non in età lavorativa.

Vogliamo avere una mente efficiente Beviamo acqua
Vogliamo avere una mente efficiente? Beviamo acqua
20/06/2018

Bere molto aiuta l’organismo a depurarsi e ad avere una mente in salute, secondo l’American Physiological Society.

Mentre i consumi arrancano, la spesa sanitaria privata decolla
Mentre i consumi arrancano, la spesa sanitaria privata decolla
20/06/2018

La spesa sanitaria e la percezione degli italiani, secondo l’ultimo rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con RBM Assicurazione Salute, presentato al Welfare Day.

nonni e nipoti 2018
Conclusa la sesta edizione della Festa dei Nonni e Nipoti!
20/06/2018

Presso l’Isola d’Elba, l’Associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato, ha svolto la Festa dei Nonni e Nipoti, per otto giorni di puro relax e divertimento.

A luglio la quattordicesima per i pensionati
A luglio la quattordicesima per i pensionati
20/06/2018

La quattordicesima per i pensionati verrà pagata dal prossimo 2 luglio. Questo è quanto annuncia l’INPS.

Morte del coniuge sì al cumulo di risarcimento e pensione di reversibilità
Morte del coniuge: sì al cumulo di risarcimento e pensione di reversibilità
04/06/2018

L’attribuzione pensionistica in merito alla pensione di reversibilità, accordata dall’Inps.

Censis l’85% degli italiani vuole scegliere liberamente il medico e l’ospedale tra pubblico e privato
Censis: l’85% degli italiani vuole scegliere liberamente il medico e l’ospedale tra pubblico e privato
04/06/2018

Dall’ultima ricerca Censis la visione generale della sanità italiana e degli effetti collaterali dei continui tagli ospedali.

La legge sul biotestamento è in vigore. Ecco cosa prevede
La legge sul biotestamento è in vigore. Ecco cosa prevede
04/06/2018

La legge sul biotestamento è entrata in vigore dal 14 dicembre. Scopriamo insieme i sette punti importanti stabiliti dalla Legge.

INPS Nel primo trimestre liquidate quasi 111 mila pensioni - 8,3%
INPS: nel primo trimestre liquidate quasi 111mila pensioni: – 8,3%
04/06/2018

Il monitoraggio Inps in merito alle pensioni liquidate, nel primo trimestre del 2018 e il rapporto dell’assegno medio rispetto al 2017.

Incontro Anap-Fiapa 15 maggio 2018
Incontro Anap-Fiapa 15 maggio 2018
16/05/2018

L’incontro tra ANAP Confartigianato e FIAPA sul tema dei diritti degli anziani, tra iniziative e progetti che entrambe le associazioni hanno in comune.

Testamento biologico cos’è e come si fa
Testamento biologico: cos’è e come si fa
26/04/2018

Un percorso tormentato quello del Testamento Biologico, approvata da pochi mesi. Cosa bisogna conoscere sul biotestamento.

Locazione, proroga non si estende alla sublocazione
Locazione, proroga non si estende alla sublocazione
26/04/2018

La Suprema Corte fa delle precisazioni in ambito di contratti di locazione e sublocazione. La sentenza della Cassazione.

Responsabilità professionale e sicurezza delle cure, in G.U. il Decreto ministeriale con l'istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida
Responsabilità professionale e sicurezza delle cure, in G.U. il Decreto ministeriale con l’istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida
26/04/2018

Il tema della responsabilità professionale in caso di salute. Le novità dall’ultimo Decreto.

Gran Premio d'Italia Occasione per Soci ACI
Gran Premio d’Italia: Occasione per Soci ACI
26/04/2018

Un offerta ai soci ANAP Confartigianato, per il Gran Premio d’Italia, con sconto sull’acquisto dei biglietti.

CinemaDays, al via l'iniziativa sugli ingressi scontati al cinema
CinemaDays, al via l’iniziativa sugli ingressi scontati al cinema
26/04/2018

Una offerta imperdibile sui film in sala, grazie ad una campagna dedicata al cinema, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Lotta alla povertà a che punto siamo
Lotta alla povertà: a che punto siamo?
26/04/2018

L’attuazione del Reddito di inclusione per contrastare la povertà, attraverso anche nuove politiche sociali e di inclusione.

ISTAT fiducia dei consumatori e delle imprese
ISTAT: fiducia dei consumatori e delle imprese
05/04/2018

Il clima di fiducia dei consumatori, secondo l’ultima indagine Istat, risulta peggiorata specialmente per le imprese. Ecco cosa ne emerge.

Pensioni in fuga numeri e ragioni delle prestazioni previdenziali liquidate all’estero
Pensioni in fuga: numeri e ragioni delle prestazioni previdenziali liquidate all’estero
05/04/2018

Uno studio in merito al fenomeno delle pensioni pagate all’estero, dal profondo interesse sociale, causate dal costo della vita e vantaggi fiscali.

Reddito di inclusione Povertà quasi 900 mila con sostegni reddito, al Sud 7 sussidi contro la povertà su 10
Reddito di inclusione Povertà: quasi 900 mila con sostegni reddito, al Sud 7 sussidi contro la povertà su 10
05/04/2018

Dall’Osservatorio statistico sul reddito di inclusione presentato dall’Inps e dal Ministero del Lavoro, emerge un quadro più definito sugli effetti del reddito di inclusione.

Bonus mamma anche a tutte le straniere, respinto l’appello dell’Inps
Bonus mamma anche a tutte le straniere, respinto l’appello dell’Inps
05/04/2018

Il bonus mamma e il contezioso nato tra Inps e Corte d’Appello di Milano sul poter concedere a tutte le mamme il bonus.

Anziana in casa di riposo il figlio non deve pagare
Anziana in casa di riposo: il figlio non deve pagare
05/04/2018

Il Tribunale di Padova ha emanato una sentenza in merito ad un caso di un anziano non autosufficiente, in casa di riposo e sulla retta da pagare.

Riparto della Sanità tra regioni
Riparto della Sanità tra regioni
05/04/2018

Un Focus sulle migrazioni degli italiani, in sanità pubblica e privata, per ottenere cure fuori dalla propria regione di appartenenza.

Specificazione delle lavorazioni gravose
Specificazione delle lavorazioni “gravose”
05/04/2018

Le novità in merito alle lavorazioni gravose, dall’ultimo Decreto Legge del 5 febbraio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Agevolazioni e contributi per assistenza familiari anziani e disabili
Agevolazioni e contributi per assistenza familiari anziani e disabili
09/03/2018

In merito di assistenza di familiari anziani e disabili, agevolazioni e contributi, per alleggerire i costi delle famiglie.

Pensionati da oltre 37 anni i lavoratori pubblici la fanno da padroni
Pensionati da oltre 37 anni: i lavoratori pubblici la fanno da padroni
09/03/2018

L’Osservatorio dell’INPS sull’età di pensionamento in Italia tra lavoratori pubblici e privati.

Centro Studi “Itinerari previdenziali” spesa per pensioni sotto controllo
Centro Studi “Itinerari previdenziali”: spesa per pensioni sotto controllo
09/03/2018

Una lente sulla spesa pensionistica in Italia, dall’ultimo rapporto elaborato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.

Rimanere giovani mentalmente Ci vuole uno speciale neurone
Rimanere giovani mentalmente? Ci vuole uno speciale neurone
09/03/2018

Uno studio interessante realizzato su persone tra gli 80 e i 100 anni, attive mentalmente e sul neurone “von Economo”.

Inps Cessione del quinto della pensione - tassi I trimestre 2018
Inps: Cessione del quinto della pensione – tassi I trimestre 2018
09/03/2018

I tassi effettivi globali medi per le operazioni di cessione del quinto con la propria pensione.

Canone RAI esenzione per 350.000 over 75
Canone RAI: esenzione per 350.000 over 75
09/03/2018

Per gli over 75 in arrivo una novità in ambito di tasse. L’esenzione al canone Rai annunciato dal Presidente Gentiloni.

Pensione di reversibilità spetta anche al separato con addebito
Pensione di reversibilità: spetta anche al separato con addebito
09/03/2018

In caso di controversie tra ex coniuge separato con addebito, la Corte di Cassazione si è pronunciata.

Cure all’estero quando spetta il rimborso
Cure all’estero: quando spetta il rimborso
09/03/2018

I requisiti previsti in caso di rimborso delle spese sanitarie avvenute fuori dal nostro Paese.

Osservatorio sui flussi di pensionamento dati 2016 - 2017
Osservatorio sui flussi di pensionamento: dati 2016 – 2017
09/03/2018

Gli aggiornamenti su assegni sociali e pensioni in Italia, pubblicati dall’INPS. Gli andamenti e le rilevazioni in base agli ultimi anni.

Al via la Cabina di regia tra Governo e Terzo Settore
Al via la Cabina di regia tra Governo e Terzo Settore
09/03/2018

Un coordinamento per favorire un maggiore e migliore sviluppo delle politiche sociali in favore del Terzo Settore.

Alzheimer una sentenza storica della Cassazione stabilisce cure gratis per tutti i ricoverati in RSA
Alzheimer: una sentenza storica della Cassazione stabilisce cure gratis per tutti i ricoverati in RSA
20/02/2018

Una sentenza della Cassazione in favore del malato di Alzheimer ricoverato in RSA e a chi spettano i costi.

I risultati del Primo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
I risultati del Primo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
20/02/2018

Il Welfare Aziendale secondo l’ultimo Rapporto realizzato dal Censis e Eudaimon. Il dettaglio del Rapporto.

Regione Piemonte un incentivo per il rientro al lavoro delle donne dopo la maternità
Regione Piemonte: un incentivo per il rientro al lavoro delle donne dopo la maternità
20/02/2018

Un nuovo progetto in Piemonte, per incentivare il lavoro femminile in seguito ad una maternità.

rapporto isee 2016
Pubblicato il Rapporto di monitoraggio ISEE del 2016
20/02/2018

La media ISEE delle famiglie italiane, dall’ultimo rapporto realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Lavoro domestico accordo sui minimi retributivi, anno 2018
Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi, anno 2018
20/02/2018

La retribuzione aggiornata per i lavori domestici, prevista per Legge e i minimi garantiti.

Al via la Carta famiglia dal primo febbraio
Al via la Carta famiglia dal primo febbraio
20/02/2018

Come funziona la Carta Famiglia emessa dal Governo? Partita la fase operativa in aiuto alle famiglie italiane in difficoltà.

Popolazione anziana nel mondo in Italia una delle percentuali più alte
Popolazione anziana nel mondo: in Italia una delle percentuali più alte
17/01/2018

Secondo l’OCSE, nel 2050 l’Italia avrà 72 anziani ogni 100 lavoratori. L’invecchiamento globale impone nuove strategie per la sostenibilità sociale ed economica.

Carta famiglia 2018 avete figli con famiglie numerose
Carta famiglia 2018: avete figli con famiglie numerose?
17/01/2018

La carta famiglia è una delle novità dalla Legge di Stabilità 2016. Le spese ammesse dal 2018.

La dieta mediterranea protegge anziani dal rischio disabilità e perdita di autonomia
La dieta mediterranea protegge anziani dal rischio disabilità e perdita di autonomia
17/01/2018

La ricerca sulla dieta mediterranea, elaborata dal Journal of the American Geriatrics Society.

Nel 2018 aumenta anche l’età per accedere all'assegno sociale
Nel 2018 aumenta anche l’età per accedere all’assegno sociale
17/01/2018

Le novità importate in merito dell’assegno sociale, a partire dal 1° gennaio di quest’anno.

Dalla Legge di Bilancio 2018 primo riconoscimento degli assistenti familiari
Dalla Legge di Bilancio 2018 primo riconoscimento degli assistenti familiari
17/01/2018

Per il Caregiver familiare, un fondo introdotto dall’ultima Legge di Bilancio, per una maggiore importanza all’assistenza alle famiglie che assistono un malato o un disabile.

Quando viene pagata la pensione nel 2018
Quando viene pagata la pensione nel 2018
17/01/2018

L’Inps ha pubblicato un calendario per l’erogazione delle pensioni per il 2018 presso Uffici Postali e Banche.

Modello RED chi deve presentarlo e cosa accade se non si provvede
Modello RED: chi deve presentarlo e cosa accade se non si provvede
17/01/2018

Il Modello RED e le complessità della normativa. Ecco cosa fare e come richiederlo.

Pensioni, ecco tutte le novità del 2018
Pensioni, ecco tutte le novità del 2018
17/01/2018

Una lieve rivalutazione delle pensioni in arrivo con alcune novità. Le specifiche e i dettagli da osservare.

INPS Primi dati sulle richieste di accesso al Reddito di Inclusione (REI)
INPS: Primi dati sulle richieste di accesso al Reddito di Inclusione (REI)
11/01/2018

Le regioni italiane che hanno richiesto l’accesso al REI.

Ricerca Farmaceutica la Pfizer rinuncia agli studi sui farmaci contro la demenza
Ricerca Farmaceutica: la Pfizer rinuncia agli studi sui farmaci contro la demenza
11/01/2018

Pfizer rinuncia alla ricerca contro l’Alzheimer e Parkinson. Una scelta non condivisa da molti, per malattie destinate ad aumentare nel nostro Paese.

Istat condizioni di vita dei pensionati
Istat: condizioni di vita dei pensionati
11/01/2018

L’Istat ha analizzato con una indagine campionaria, le condizioni di vita dei pensionati. Ecco cosa ne emerge.

Censimento permanente delle Istituzioni non profit. Primi risultati
Censimento permanente delle Istituzioni non profit. Primi risultati
11/01/2018

Nel 2018 l’Istat completerà il quadro informativo con ulteriori dati e una serie di approfondimenti.

Censis allarme fake news in sanità 8,8 milioni di italiani hanno trovato sul web informazioni mediche sbagliate
Censis: allarme fake news in sanità: 8,8 milioni di italiani hanno trovato sul web informazioni mediche sbagliate
11/01/2018

E’ allarme sull’aumento di notizie fake in campo sanitario. I risultati dall’ultima ricerca del CENSIS.

anap confartigianato persone
Archivio
  • Anap 2025
  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008
  • Archivio 2003

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Questionario uso dello smartphone e benessere digitale degli over 65
Partecipa ora
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca