Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Archivio Anap notizie 2015

Notizie nazionali Anap Confartigianato » Notizie Anap Confartigianato 2015

Iscriviti alla newsletter Anap
Rapporto Ocse "Pensions at a glance 2015"
OCSE: Rapporto “Pensions at a Glance 2015”
22/12/2015

Rapporto Ocse: sforzi necessari per sostenibilità pensionistica in Italia. Età pensionabile a 67 anni nel 2019.

Programma nazionale esiti
Sanità: progressivo miglioramento qualità delle cure
22/12/2015

Piano Nazionale Esiti 2015: miglioramenti in chirurgia e ortopedia, ma disomogeneità regionali persistono. Ministero della Salute.

crescono lasciti solidali in Italia
Crescono in Italia i lasciti solidali a enti benefici, onlus e associazioni
22/12/2015

Il lascito solidale: testamento per devolvere parte dell’eredità a enti benefici. Cresce l’adesione, soprattutto da parte delle donne.

Cameron propone taglio Welfare agli immigrati dell'UE
Cameron e il possibile taglio al Welfare agli immigrati dell’UE
22/12/2015

Cameron propone restrizioni per accedere al welfare per migranti UE in UK. Flusso migratorio italiano in aumento, potenziali colpiti.

Responsabilità medica per chirurgo e le linee guida
Responsabilità medica: chirurgo ha onere di allegare linee guida osservate
22/12/2015

Medici devono fornire linee guida conformi alla miglior scienza medica per accertare responsabilità. Sentenza Cassazione n. 40708/2015.

Analisi Censis: criticità nella sanità e nei percorsi di cura, sfide per i non autosufficienti e incertezze sulle pensioni future
Il sistema di Welfare: rapporto Censis sulle problematiche sociali
22/12/2015

Analisi Censis: criticità nella sanità e nei percorsi di cura, sfide per i non autosufficienti e incertezze sulle pensioni future.

Proposte di legge in Parlamento per migliorare le pensioni di reversibilità
Pensione di reversibilità: in arrivo una proposta di Legge interessante
22/12/2015

Proposte di legge in Parlamento per le pensioni di reversibilità. Aumento dell’assegno per coniuge superstite e modifiche alla cumulabilità.

In Italia aumenta richiesta di farmaci da chi non può permetterseli
Rapporto Banco Farmaceutico: aumenta il bisogno di farmaci
22/12/2015

Aumenta in Italia la richiesta di farmaci da parte di chi non può permetterseli, con aumento del 6,4% nel 2015. L’analisi.

LEA in Italia
Sanità: cittadini italiani fortunati e meno fortunati
02/12/2015

Il Ministero della Salute pubblica i Rapporti sui LEA e sull’efficienza sanitaria 2013, monitorando adempimenti regionali.

Emergenza non gestita, ospedale responsabile
Emergenza non gestita: l’Ospedale è responsabile
02/12/2015

Sentenza Cassazione: Ospedali tenuti a interventi adeguati in situazioni d’emergenza, anche con risorse limitate. Diligenza e prudenza richieste.

Progetto Osservatorio Demenze
Demenze: prima mappa online delle strutture in Italia
02/12/2015

Il progetto “Osservatorio Demenze” fornisce una mappa online delle strutture per assistenza alle demenze. Risorsa preziosa per pazienti, familiari e operatori sanitari.

Linee di indirizzo per contrastare l'emarginazione
Linee di indirizzo per qualificare interventi per persone in grave marginalità
02/12/2015

Le Linee di indirizzo per contrastare l’emarginazione approvate dalla Conferenza Unificata. L’analisi sui punti chiave.

inps
Voucher per lavoro in nero? L’allarme dall’INPS
02/12/2015

I voucher, nati per lavori occasionali, ora estesi a tutti i settori, sollevano preoccupazioni sull’abuso. L’allarme dell’INPS.

Rapporto Istat su povertà ed esclusione sociale in Italia
Un italiano su 4 a rischio povertà o esclusione: il rapporto ISTAT
02/12/2015

Il rischio di povertà in Italia resta alto: nel 2014, il 28,3% delle persone era a rischio di povertà o esclusione sociale.

Sanità e OCSE
Sanità: per l’OCSE meno spese ma anche meno salute
25/11/2015

I dati OCSE e Censis sulla Sanità in Italia sono negativi, in contrasto con l’ottimismo del Ministro Lorenzin.

Nuovo piano anticorruzione in campo sanitario
Anticorruzione, Lorenzin e Cantone presentano il piano sanità
25/11/2015

Il Ministero della Salute lancia un manuale anticorruzione per ottimizzare la spesa sanitaria e prevenire gli sprechi.

Sussidi ai disabili e nuova ISEE
Sussidi ai disabili e nuova ISEE: in attesa della decisione del Consiglio di Stato
25/11/2015

Il Tar del Lazio ha annullato la norma ISEE che includeva i sussidi ai disabili, giudicandola ingiusta.

Al via il Fascicolo Sanitario Elettronico
Prende il via il Fascicolo Sanitario Elettronico
25/11/2015

Il DPCM introduce il Fascicolo Sanitario Elettronico per migliorare l’assistenza e la gestione dei dati sanitari.

Modifiche al Senato sulla Legge di stabilità
Legge di Stabilità 2016: le modifiche apportate dal Senato
25/11/2015

Il Senato ha approvato il maxiemendamento sulla legge di stabilità, ora alla Camera. Modifiche su IMU-TASI, affitti, bonus e canone Rai.

Convegno Censis sul tema della longevità e anziani
Il buon valore della longevità: gli anziani trainano i consumi
25/11/2015

Convegno Censis: Longevità e cambiamenti demografici. Esperti evidenziano varietà e necessità di personalizzazione nei servizi per anziani.

Manovra finanziaria 2016 e il commento dell'Anap
Osservazioni ANAP su Legge di Stabilità 2016
09/11/2015

Manovra finanziaria 2016: Obiettivo di rafforzare la ripresa economica. Incentivi ai consumi, tagli fiscali per imprese e misure sociali. Tagli alle pensioni medio-alte.

Anziani e pensioni: nessun aumento e dovranno restituire qualcosa
I pensionati nel 2016 non avranno un aumento
05/11/2015

Pensioni 2016: Inflazione negativa congela le pensioni. Restituzione dello 0,1% dell’aumento percepito nel 2015.

Corte Costituzionale e disposizioni in materia di non punibilità dei reati
Particolare tenuità del fatto: Nuova causa di non punibilità.
05/11/2015

Non punibilità reati: Norme critiche. Giudice di pace di Matera solleva questione di legittimità costituzionale.

Sorveglianza Epidemiologica e Virologica PROTOCOLLO OPERATIVO
Influnet 2015-2016: influenza, siamo nella norma
05/11/2015

Influenza 2015-2016: Sorveglianza sindromi influenzali. Primo bollettino InfluNet: 42a e 43a settimana. Il protocollo InfluNet.

Dati ISEE primo semestre del 2015
Nuovo ISEE: i dati del primo semestre del 2015
05/11/2015

Nuovo ISEE: 2 milioni di nuclei familiari presentano la DSU. Monitoraggio rivela buona capacità di assorbimento delle nuove procedure.

Quando non è necessario l'Amministratore di sostegno per un anziano disabile
L’Amministratore di sostegno, quando l’anziano può essere assistito
05/11/2015

L’amministratore di sostegno non è sempre necessario. Il giudice tutelare di Vercelli, respinge la nomina per una donna ultranovantenne.

Morosi e black list dei Comuni
Morosi: no alla black list sul sito del Comune
26/10/2015

Comuni: no nomi morosi online. Garante privacy chiarisce. Le novità.

Giornata mondiale dell'Anziano
Giornata mondiale dell’anziano: il messaggio dell’OMS
26/10/2015

Entro il 2050, il numero degli over 60 nel mondo raddoppierà da 900 milioni a due miliardi. L’Italia sarà seconda sola a Giappone.

Impatto globale sulla demenza
Impatto globale sulla demenza: World Alzheimer Report 2015
26/10/2015

Prevenzione demenza: strategie e supporto per un futuro sano. Il rapporto sui dati del 2015 su come affrontare il problema.

Istat dossier alla Camera su previdenza Inps
Istat presenta dossier sulla previdenza Inps alla Camera
26/10/2015

Flessibilità previdenziale: sfida per il futuro. Scopri le misure di uscita anticipate e l’impatto sulla fascia di età 58-63.

Decreto appropriatezza e Ministro Lorenzin
Decreto appropriatezza e Ministro Lorenzin: Anap resta preoccupata
26/10/2015

Appropriatezza prestazioni: Ministro Lorenzin chiarisce sanzioni e ruolo del medico. L’Anap Confartigianato rimane preoccupata.

Vaccinazione influenzale
Vaccinazioni: importante contro influenza per i soggetti a rischio
06/10/2015

MInistero della Salute e prevenzione influenza: vaccinazione e misure igieniche. Stagione influenzale, rischi e raccomandazioni.

Cessione del Quinto e dati 2015
Cessione Quinto pensioni: Inps informa su aggiornamento tassi 2015
06/10/2015

Confronto dei tassi di interesse praticati da banche e intermediari finanziari per prestiti contro cessione del quinto della pensione.

Giubileo e i dati Censis sui numeri di pellegrini e introiti
Giubileo: a Roma attesi 33 milioni di pellegrini
06/10/2015

“Turismo a Roma: Boom di Arrivi e Spesa Record”. Nel corso dell’Anno Santo, 33 milioni di turisti e pellegrini affolleranno la capitale.

Elaborazione flash di Confartigianato sul fenomeno delle truffe, raggiri e furti agli anziani
L’esposizione degli anziani a furti, rapine e truffe
06/10/2015

Truffe agli Anziani: Dati per territorio. Elaborazione Confartigianato sulla distribuzione dei reati di truffa, raggiro, furto contro gli anziani.

Festa del Socio Grande successo per l'edizione 2015 in Puglia
Conclusa festa socio Anap Senior edizione 2015
06/10/2015

“Festa Anap 2015: Successo e Arte a Marina di Ginosa”. Un evento di incontro e cultura, con concerti e concorsi di pittura e fotografia.

limitazioni funzionali e i dati istat
Istat: inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali
06/10/2015

“Limitazioni funzionali e inclusione sociale: Analisi del 2013”. Nel 2013, 25,5% della popolazione di 15 anni e più ha gravi limitazioni.

spesa pubblica e i dati censis
Censis e salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata
06/10/2015

Risorse pubbliche per il sociale: Ridimensionamento e divario territoriale. La recente analisi del Censis.

Povertà in Italia secondo i dati Istat
Istat e la povertà in Italia: report sulle spese delle famiglie
06/10/2015

overtà assoluta in Italia: Analisi del 2014”. Un report rivela che nel 2014, 1,470,000 famiglie vive in condizioni di povertà assoluta.

nuovo regolamento ospedaliero
Assistenza ospedaliera: pubblicato il decreto sugli standard
09/09/2015

Nuovo regolamento ospedaliero: standard qualitativi e riduzione costi per un’assistenza sanitaria migliore dal 2015.

farmacie in rete
Arrivano le farmacie certificate in rete
09/09/2015

Vendita farmaci online limitata a prodotti non prescritti, con regolamentazione UE e logo per legalità dal 2015.

aggiornamento tassi cessione del quinto
Cessione Quinto Pensioni: aggiornamento Tassi
09/09/2015

Tassi TEGM e TAEG per prestiti: scopri i valori e le soglie di usura per cessioni del quinto, aggiornati al 2015.

festa nonni e nipoti anap confartigianato
Grande successo alla festa dei nonni e nipoti ad Ostuni
09/09/2015

Ostuni e il successo della festa nonni e nipoti, ricco di attività ed eventi dedicati alla terza età e al sociale.

La posizione dell’ANAP sul Piano Nazionale di Riforme riportata da Age Platform alla Commissione UE
09/09/2015

ANAP valuta il Piano Riforme; AGE approva. Raccomandazioni UE per diritti anziani. ANAP contribuisce con analisi per l’Italia.

medicinali a domicilio in aiuto delle persone fragili>
Medicinali a domicilio: il nuovo servizio per i più fragili
09/09/2015

Servizio di consegna farmaci a domicilio per anziani e malati cronici, supportato da Federfarma e Ministero Salute.

popolazione mondiale e le malattie
Il 95% della popolazione mondiale ha almeno una malattia
09/09/2015

Studio globale rivela: solo 4,3% senza malattie nel 2013. Anni in salute calano, sfida per un futuro più sano.

prima casa e mutui
Il 60% delle banche hanno aderito al fondo garanzia prima casa
09/09/2015

Il Fondo di garanzia per la prima casa vede l’adesione del 60% delle banche, con un rilancio del mercato dei mutui.

Documento OMS e aspettative di vita
OMS: le statistiche sanitarie mondiali nel 2015
11/06/2015

L’aspettativa di vita in Italia è aumentata da 77 a 83 anni tra il 1990 e il 2013. Siamo secondi al mondo dopo il Giappone.

Patto della salute 2014-2016, intesa Stato Regioni
Ministro Lorenzin: nessun passo indietro su Patto per la Salute
11/06/2015

Il Patto per la Salute prosegue: risorse garantite dal 2016 per innovazione e assistenza sanitaria in Italia.

Nuovo Isee e primo trimestre 2015
Nuovo ISEE: pubblicati dati del primo trimestre
11/06/2015

Nuovo ISEE in vigore: controlli rafforzati e DSU in linea con l’anno scorso. Maggiore equità per due terzi degli italiani.

cure palliative e terapie del dolore
Accesso a cure palliative e terapia del dolore
11/06/2015

Italia leader in cure palliative e terapia del dolore, con miglioramenti continui e attenzione alle fasce deboli.

Semestre europeo e critiche al Governo italiano
L’Anap sul semestre europeo: Age Platform Europe
11/06/2015

L’ANAP aderisce ad AGE Platform Europe, promuovendo interessi anziani nell’UE. Critiche al Governo italiano per mancanza di consultazione sociale.

Dati Censis sulla ripresa economica e gli italiani
Censis: ripresa? Gli italiani ancora non ci credono
11/06/2015

Economia IT stagnante post-crisi; risparmio cresce, ma ripresa incerta tra gli italiani. Il futuro è incerto.

Assegno per nucleo familiare
Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali
11/06/2015

La legge n. 153/88 rivaluta annualmente i redditi familiari per l’assegno nucleo familiare in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo.

dipendenti pubblici e spesa pensioni
Inps gestione dipendenti pubblici e la spesa per le pensioni
11/06/2015

Pensioni INPS al 1° gennaio 2015: 2.818.300 (+0,16% rispetto a 2014). Spesa: 65 miliardi di euro (+0,75%). Cassa Trattamenti Pensionistici Statali eroga il 63%.

Povertà tra giovani in aumento
OCSE: il 20% della popolazione detiene il 61% della ricchezza
11/06/2015

Rapporto Ocse: l’1% detiene il 14,3% ricchezza, il 40% più povero. Crisi aumenta povertà, specie tra giovani.

diritti degli anziani
Elezioni amministrative 2015: il documento ANAP
18/05/2015

ANAP: per le elezioni, enfasi su welfare e diritti anziani. Documento politico per candidati, focus su equità e servizi.

bonus prima casa e cambio residenza
Bonus prima casa: lentezza burocratica non giustifica ritardo cambio residenza
18/05/2015

Legge ’96: Sconti imposta per “prima casa”. Rischi di perdita agevolazioni se residenza non trasferita entro 18 mesi dall’acquisto.

conseguenze su inadempimento in caso di vendita
Vendita collegata a finanziamento: le conseguenze dell’inadempimento
18/05/2015

Tribunale Taranto: Collegamento tra acquisto e finanziamento. In caso d’inadempimento, vendita influisce su finanziamento, senza patto di esclusività.

normativa antiusura e interessi moratori
Normativa antiusura si applica anche agli interessi moratori
18/05/2015

Tribunale Reggio Emilia: Sentenza sulla usura. Interessi moratori oltre tasso soglia configurabili come usura. Buona fede e divieto di abuso del diritto.

ActionAid e i 17 obiettivi contro povertà
Sviluppo sostenibile: 17 obiettivi per sradicare povertà entro 2030
18/05/2015

Convegno Actionaid: Sfide sviluppo sostenibile. Azioni decisive, investimenti, nuovo paradigma. Obiettivi chiari: fine povertà, salute, ambiente, pace.

terapia farmacologica
Terapia farmacologica in ospedale e sul territorio: evitare errori
18/05/2015

Errori terapia farmacologica: rischio nei passaggi cure. Riconciliazione essenziale. Raccomandazione a tutela pazienti e operatori sanitari.

ludopatia in italia
Ludopatia: i giocatori patologici in Italia sono il 2,2%
18/05/2015

Seminario all’Università La Sapienza: Gioco d’azzardo e Internet. Preoccupazioni per impatto economico e sociale. Patologie in aumento.

servizio sanitario nazionale
Eventi sentinella nelle strutture del SSN: il 5° rapporto
18/05/2015

Eventi sentinella nel SSN: cadute e suicidi tra i più segnalati. Rapporto analizza gravi incidenti del 2005-2012.

osservatorio inps su pensioni
Osservatorio Inps sulle pensioni
18/05/2015

Scopri i dati INPS sulle pensioni: trend, spesa e distribuzione. Analisi aggiornata delle prestazioni previdenziali e assistenziali in Italia.

bando soggiorni Ben-essere 2015
Inps: pubblicato bando per soggiorni e itinerari Ben-essere 2015
07/05/2015

Bando Soggiorni Ben-essere 2015: Accesso per pensionati e familiari. Domande online entro 18 maggio. Dettagli su sito INPS.

Corte Costituzionale boccia il blocco sulla rivalutazione delle pensioni
Blocco rivalutazione pensioni: la Corte Costituzionale boccia tutto
07/05/2015

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima norma Governo Monti su pensioni. Stato deve bilanciare conti pubblici e diritti pensionati.

istat sui consumi e abusi di alcol in Italia
Uso e abuso di alcol in Italia: gli ultrasessantacinquenni i peggiori
07/05/2015

Calo consumo alcol in Italia; -8,9% giornalieri dal 2005, +2,4% occasionali. Vino preferito, binge drinking giovanile rischio.

ricerca medica in italia ostacolata dalla spending review
Censis: procedure e spending review rallentano la ricerca medica
07/05/2015

35% italiani trova insufficiente copertura farmaci; 79% critica costi per gravi patologie. Accesso lento a nuovi farmaci.

La banca dati delle prestazioni sociali agevolate
Inps: banca dati delle prestazioni sociali agevolate
07/05/2015

Inps comunica che è partita la Banca dati prestazioni sociali: monitoraggio e controllo fiscale su benefici e spesa sociale.

Dichiarazione di Glasgow su demenza e alzheimer
Demenze e Alzheimer: la “dichiarazione di Glasgow”
07/05/2015

“Dichiarazione di Glasgow” per strategia europea e nazionale contro la Demenza, con fondi e ricerca globale.

assemblea nazionale anap confartigianato
Rinnovati organi Anap dall’Assemblea Nazionale: approvato ordine del giorno su disagio degli anziani. Riconfermati Palazzi e Menicacci
07/05/2015

Assemblea Nazionale ANAP: Rinnovo cariche sociali, interventi su welfare e pensioni, richiesta di maggior sostegno governativo.

commedia di Marco Pollini "Le Badanti"
“Le badanti”: una commedia sociale dedicata alla vecchiaia e ai giovani
07/05/2015

“Le Badanti” di Marco Pollini debutta a Cannes il 19 maggio. Commuove con la storia di tre badanti extracomunitarie in Italia.

novità jobs act per colf e badanti
Jobs Act, voucher fino a sette mila euro per pagare Colf e badanti
07/05/2015

Aumento del limite annuale per i voucher a 7.000 euro per colf, badanti e babysitter, ma solo per lavori occasionali.

app se parto per, del ministero della salute
Iniziativa del Ministero della Salute per chi parte per l’estero
07/05/2015

Brochure e APP del Ministero della Salute per assistenza sanitaria UE, con guida interattiva e informazioni su EESSI.

I Quaderni della Salute presentati al Consiglio Europeo
Semestre di presidenza italiana del Consiglio UE: presentato un nuovo quaderno del Ministero
27/04/2015

Presentati i nuovi Quaderni del Ministero della Salute, presentati al Semestre di presidenza italiana del Consiglio UE.

OMS e il Rapporto sulle Cure Primarie
Rapporto OMS su cure primarie: Italia tra le prime d’Europa
27/04/2015

Dall’ultimo rapporto OMS, il sistema di Cure Primarie in Italia risulta essere tra le migliori d’Europa. Il confronto con gli altri Paesi.

nuove norme sul prestito del vitalizio ipotecario
Nuove norme sul prestito vitalizio ipotecario
27/04/2015

Le norme e le specifiche sulle modalità di rimborso graduale in merito di prestito vitalizio ipotecario. Cosa prevede la norma.

Lo studio recente sulla cattiva qualità dell'aria nelle RSA
Residenze sanitarie assistenziali: qualità dell’aria e salute respiratoria scarse
27/04/2015

Nelle RSA risulta da un recente studio, una scarsa qualità dell’aria negli ambienti interni con impatto grave nella salute degli ospiti.

studio scientifico per sentirsi giovani e vivere a lungo
Nuova ricerca: sentirsi giovani per vivere a lungo
27/04/2015

Una nuova ricerca per sentirsi giovani per vivere a lungo, pubblicata dalla rivista scientifica JAMA Internal Medicine. I risultati.

figlio maggiorenne disoccupato e mantenimento
Figlio maggiorenne: la perdita del lavoro non fa rinascere il mantenimento
27/04/2015

Il mantenimento del figlio maggiorenne disoccupato e la Corte d’Appello di Catania. Ecco cosa ne emerge dall’ultimo decreto.

ristrutturazione casa con il modello unico uguale per tutti
Casa, ristrutturazione più facile: arriva il Modello Unico
09/04/2015

Per la ristrutturazione della propria casa, arriva il Modello Unico. Un nuovo modello più semplice, uguale per tutti.

censis lo studio sul divario tra generazioni nei consumi mediatici
Censis: abissale la distanza tra giovani e anziani nei consumi mediatici
09/04/2015

Studio Censis sui consumi mediatici tra giovani e anziani. Una distanza abissale da colmare per non rischiare isolamento sociale.

censis e rischio di crisi a causa della pubblica amministrazione inefficiente
Censis: arriva la ripresa. Rischio di flop a causa di una Pubblica Amministrazione inefficiente
09/04/2015

Censis e ripresa economica, ma esiste il rischio di crisi a causa di una Pubblica Amministrazione inefficiente. Le difficoltà delle famiglie.

testamento del genitore con figlio disabile a carico
Testamento del genitore con figlio incapace: rilevante per il giudice tutelare
09/04/2015

Sulle ultime volontà presenti sul testamento del genitore con figlio disabile, arriva la precisazione del Tribunale di Milano.

come prevenire le malattie cardiovascolari. La ricerca italiana da Padova
Come prevenire le malattie cardiovascolari: la ricerca da Padova
09/04/2015

Uno studio tutto italiano per prevenire le malattie cardiovascolari, condotta su oltre 3mila pazienti anziani. La ricerca condotta a Padova.

prescrizioni farmaceutiche e informativa per i malati
Indispensabile seguire correttamente le prescrizioni farmaceutiche
09/04/2015

Prescrizioni farmaceutiche e malati: metà dei pazienti prende farmaci come prescritto dal proprio medico curante. I dati allarmanti.

istat e l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie
Istat: indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
09/04/2015

L’Istat pubblica l’indice dei prezzi al consumo in particolare per le famiglie di operai e impiegati. La tabella e i dati.

Convegno nazionale Alzheimer a Parma con Anap Confartigianato
Parma: 16 Aprile il convegno nazionale Alzheimer
01/04/2015

Convegno nazionale dedicato al tema dell’Alzheimer con ospiti illustri ed esperti del settore con ANAP Confartigianato. Il programma.

vacanze soggiorno anche per anziani
Vacanze in Italia e soggiorni studio all’estero anche per pensionati
24/03/2015

Vacanze a tema: novità e requisiti per partecipare al bando Inps “Valore vacanza” per la stagione estiva 2015.

Papa Francesco elogia gli anziani
Papa Francesco dedica elogio alla terza età
24/03/2015

Papa Francesco: gli anziani sono da elogiare e non da emarginare. Le parole del Santo Padre durante l’ultima udienza.

Tumori e la situazione di oggi secondo il Ministro Lorenzin
Tumori: siamo passati dalla sopravvivenza alla guarigione
24/03/2015

Tumori: il Ministro Beatrice Lorenzin parla della situazione di oggi dei tumori, con un messaggio di speranza e di guarigione.

istituito il casellario dell'assistenza in favore delle pensioni
Istituito il casellario dell’assistenza
24/03/2015

Casellario dell’assistenza in vigore dal prossimo 25 marzo. Andrà a monitorare anche le prestazioni sociali erogate dell’Inps.

tenuità del fatto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
24/03/2015

Tenuità del fatto: nuove norme in materia di sicurezza pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 18 marzo. Le disposizioni.

eurispes e le donne nel mondo del lavoro
Studio Eurispes: donne… il termometro della crisi
18/03/2015

Eurispes: punti di riflessione sulla condizione delle donne nel nostro Paese. Ecco cosa emerge dagli ultimi dati.

nuovi lea e spese sanitarie più eque
Nuovi LEA: stop ad esami inutili e più presidi per disabili
18/03/2015

Nuovi LEA: nuove forme per contenere le spese della sanità pubblica consentendo maggiori aiuti alle reali emergenze.

stranieri e carta di soggiorno
Stranieri e Carta di Soggiorno: dichiarata l’illegittimità costituzionale
18/03/2015

Stranieri e carta di soggiorno: la sentenza emanata dalla Corte Costituzionale del 27 gennaio. Le specifiche.

fisco tornano le rate
Fisco: tornano le rate richiedendo entro il 31 luglio
18/03/2015

Fisco e rate: l’annuncio dall’amministratore di Equitalia, Benedetto Mineo. Le sue prime dichiarazioni, sull’annuncio.

Papa Francesco si pronuncia sulla società e sul ruolo dell'anziano
Papa Francesco: è un peccato mortale scartare gli anziani
18/03/2015

Papa Francesco si pronuncia sull’importanza dell’anziano nella società, lanciando l’appello che gli anziani non sono un peso, ma una risorsa.

Censis e italiani che pagano di tasca propria un infermiere
Censis: quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere
18/03/2015

Censis: Infermieri e nuova sanità: opportunità occupazionali e di upgrading. Lo studio sugli italiani e le spese sulle assistenze domiciliari.

piano nazionale di prevenzione con il Ministero della Salute
Piano nazionale della prevenzione 2014-2018
18/03/2015

Piano nazionale della prevenzione: intesa tra Stato e Regioni, affidato al Ministero della Salute – Direzione centrale della prevenzione.

a milano il welfare condominiale
Welfare di condominio: a Milano condivisi baby sitter e badanti
06/03/2015

Welfare di condominio: l’iniziativa a Milano per condividere badanti e baby sitter, un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo.

Noi Italia e Istat
Sanità e salute: i temi trattati da “Noi Italia” dell’Istat
06/03/2015

Sanità e salute: Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Il convegno realizzato dall’Istat. I temi trattati.

rischio 80 euro dall'ultima legge di stabilità
Legge di Stabilità e Corte dei Conti: a rischio gli 80 euro
06/03/2015

80 euro a rischio: la Corte dei Conti scettica dall’ultima manovra. Il rischio alto di tagli tra i quali quelli sugli 80 euro.

studio censis sui furti negli appartamenti in aumento
Censis e sicurezza: raddoppiati furti in abitazione
06/03/2015

Sicurezza: per il Censis, negli ultimi 10 anni un +127% di furti negli appartamenti. Lo studio evidenzia l’aumento record.

aci convenzione con anap confartigianato
Rinnovata dall’Anap la convenzione con l’ACI, molto gradita dai soci
06/03/2015

ACI e ANAP Confartigianato: rinnovata la convenzione con scontistiche interessanti da non perdere. I vantaggi.

novità sui lavoratori domestici
Lavoro domestico: siglato accordo sui minimi retributivi contrattuali
06/03/2015

Lavoro domestico: siglato nuovo accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a causa della variazione del costo della vita.

dati istat su viaggi e vacanze degli italiani
Dati Istat: viaggi e vacanze in Italia e all’estero
26/02/2015

Dati Istat su una nuova indagine sulle modalità di viaggiare e organizzare vacanze, delle famiglie italiane.

apnee notturne e conseguenze sull'organismo
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno e conseguenze diurne
26/02/2015

La Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno causa gravi disfunzioni. Scopri sintomi, rischi e l’importante ruolo dell’odontoiatra nel trattamento.

Isee e Tar del Lazio su disabilità
Nuovo ISEE: per il TAR del Lazio è illegittimo computare le invalidità e le indennità di accompagno
26/02/2015

Nuovo ISEE e Tar del Lazio: la sentenza su invalidità e indennità di accompagno a sostegno della disabilità.

Ticket sui pronto soccorso e la Ministra Lorenzin
Il Ministro Lorenzin non contraria a Ticket per pronto soccorso
26/02/2015

Ticket sul pronto soccorso: l’affermazione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per combattere spreco di tempo e denaro pubblico.

assistenza domiciliare
Dall’Inps assistenza domiciliare solo agli ex dipendenti pubblici
26/02/2015

Assistenza domiciliare: Inps e il bando per le iniziative Welfare. Il nuovo progetto dedicato ai dipendenti e pensionati pubblici.

Il Bilancio preventivo 2015 dell'Inps
Approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, il Bilancio preventivo Inps 2015. Le valutazioni dell’Anap
20/02/2015

Inps e Bilancio preventivo 2015: l’approvazione dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza. Anap Confartigianato interviene.

Censis e welfare a rischio
Allarme Censis: Welfare a rischio per giovani e anziani
20/02/2015

Censis e Welfare: grave rischio per il futuro di giovani e anziani a causa di invecchiamento e riforme pensionistiche.

pensioni e associazionismo all'estero
Pensioni e associazionismo all’estero: i temi affrontati dall’Anap
20/02/2015

Pensioni e associazionismo all’estero: i temi affrontati, durante l’ultimo consiglio direttivo dell’ANAP Confartigianato.

bonus prima casa e separazione dei coniugi
Bonus prima casa: la separazione tra coniugi non deroga al trasferimento
20/02/2015

Bonus prima casa: ecco cosa è tenuto a dichiarare il compratore per usufruire delle agevolazioni sull’acquisto dell’immobile.

Il sale nella dieta degli anziani
Uno studio riabiliterebbe il sale nelle diete per gli anziani
20/02/2015

Il sale nella dieta degli anziani: ecco cosa emerge da un recente studio pubblicato su Jama Internal Medicine, con persone over 74 anni.

processo civile e governo
Efficienza del processo civile: delega al Governo
20/02/2015

Processo civile: le novità dal Governo, dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Andrea Orlando.

casa ai figli e lo studio del Censis
La casa ai figli: resiste il pilastro patrimoniale del ceto medio
20/02/2015

Casa ai figli: ecco cosa emerge dal recente studio elaborato dal Censis sulle famiglie italiane, apparso sul Diario della transizione.

paniere istat 2015 e consumi famiglie
Istat: paniere dei prezzi prodotti al consumo 2015
20/02/2015

Istat: aggiornato l’elenco dei prodotti che andranno a comporre il paniere 2015, in base alle abitudini di spesa delle famiglie italiane.

nonni e nipoti e diritti dell'uomo
Nonni e nipoti: Corte Europea e diritti dell’uomo
20/02/2015

Nonni e nipoti: l’Italia tuteli il legame familiare. La sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo.

artigiani e commercianti in attività ma pensionati
Contributi artigiani e commercianti pensionati over60 in attività
20/02/2015

L’Inps chiarisce la situazione degli artigiani e commercianti pensionati che ancora lavorano. Le aliquote contributive.

eurispes
Rapporto Eurispes: burocrazia il “Grande Fratello”
11/02/2015

Rapporto Italia 2015 dell’Eurispes: la lente di ingrandimento sulla burocrazia italiana. Cosa emerge dall’indagine.

legge fornero e dichiarazioni ministro poletti
Pensioni: dopo la dichiarazione di inammissibilità del Referendum sulla Legge Fornero da parte della consulta, l’apertura del Ministro Poletti
11/02/2015

Pensioni e sentenza della Corte Costituzionale sulla richiesta di referendum sulla Legge Fornero. Le parole del Ministro Poletti.

decidi tu la campagna di comunicazione del governo
E’ casa tua, decidi tu: Campagna di comunicazione del Governo
11/02/2015

Le novità introdotte dalla nuova campagna di comunicazione “È casa tua, decidi tu” del Governo, per le famiglie italiane.

inflazione e famiglie italiane
Istat: la misura dell’inflazione per classi di spesa delle famiglie
11/02/2015

L’Istat sull’inflazione e la situazione attuale della popolazione italiana, specialmente per le famiglie italiane.

cure termali e novità introdotte dalla Legge di Stabilità
Le cure termali che sono coperte dal SSN e le novità introdotte
11/02/2015

Cure termali per curare malattie finalmente coperte dal SSN grazie alla Legge di Stabilità. Le novità introdotte.

potere di acquisto degli over50 e senior
Senior e Over50: il nuovo mercato che compra
11/02/2015

Senior e Over50 e il fenomeno dell’invecchiamento attivo della popolazione. Lo studio sul loro potere di spesa.

nuovo stanziamento per anziani e infanzia
Previsto stanziamento per piani di intervento per infanzia e anziani
11/02/2015

L’annuncio dello stanziamento dal Ministero dell’Interno e le Linee Guida. Tutte le novità per anziani e infanzia.

reddito minimo in europa
Reddito minimo a più velocità in UE. Studio dell’EAPN
11/02/2015

Una misura fondamentale per istituire un reddito minimo in Europa. Troppe disparità. Cosa emerge dallo studio dell’EAPN.

lavoratori over50
Lavoratori Over50 come risorsa. Lo studio dell’Osservatorio Active Ageing
04/02/2015

I dettagli dello studio elaborato sui lavoratori over50, dall’Osservatorio Active Ageing di Randstad Italia.

cessione del quinto e i nuovi tassi
Cessione del Quinto pensione: variazione tassi
04/02/2015

Le novità sulla cessione del quinto dello stipendio e della pensione. I valori dei tassi annunciati dal Ministero.

LEA e Corte dei Conti
Sanità e Corte dei Conti: senza investimenti a rischio i LEA
04/02/2015

Il rischio sui LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza, da una Relazione della Corte dei Conti. I dettagli.

influenza suina e ministero della salute
Influenza impropriamente definita “Suina”: l’annuncio dal Ministero
04/02/2015

Influenza “Suina”: il Ministero della Salute rilascia un comunicato per chiarire la situazione. I punti salienti.

Istat e nuove tecnologie
Istat: i cittadini e le nuove tecnologie
22/01/2015

I dati Istat sulle famiglie italiane e il loro accesso alle nuove tecnologie come la banda larga. I dati nel dettaglio.

Report OCSE sulla qualità dell'assistenza sanitaria in Italia
Report OCSE: in Italia buona qualità dell’Assistenza Sanitaria. Persistono disparità regionali
22/01/2015

Nuovo Rapporto OCSE dal titolo “Revisione Ocse sulla qualità dell’assistenza sanitaria in Italia”. Gli indicatori.

I ricoveri ospedalieri e i dati del Ministero della Salute
Ricoveri ospedalieri: analisi preliminare del primo semestre 2014
22/01/2015

Il confronto con il primo trimestre del 2014 sui ricoveri ospedalieri, secondo i dati del Ministero della Salute. Il resoconto.

benefici pensionistici per lavori faticosi e pesanti
Benefici pensionistici 2015 per lavori faticosi e pesanti
22/01/2015

Il 1° marzo è il termine ultimo per presentare domanda di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti.

invecchiamento attivo in europa e il progetto SEACW
Progetto SEACW: Piattaforma sull’invecchiamento attivo
22/01/2015

SEACW: Action for Healthy Ageing, un progetto europeo sull’invecchiamento attivo e sano. Come partecipare al sondaggio.

aiuti agli indigenti in Italia con i fondi europei
Fondo di aiuti europei agli indigenti per l’Italia
22/01/2015

FEAD o Fondi di Aiuti Europei agli Indigenti. Approvato programma italiano, dalla Commissione Europea. Il confronto in Europa.

nuove sanzioni e codice della strada
Codice della strada: aumentano gli importi delle sanzioni
22/01/2015

Codice della strada: in arrivo norme di aggiornamento sugli importi delle sanzioni amministrative. L’annuncio.

istat
Istat: le sei famiglie del volontariato italiano
15/01/2015

L’identikit dell’istituto di statistica: la classifica dei volontari in base alla tipologia del loro impegno. Lo sviluppo del volontariato.

censis
Il Sistema di Welfare: Rapporto CENSIS sulla situazione sociale
15/01/2015

Il nuovo rapporto del Censis dedicato al Welfare e alla situazione sociale del nostro Paese nel 2014. Il dettaglio.

in aumento i conti correnti degli immigrati imprenditori
Migranti: crescono i conti correnti degli immigrati imprenditori
15/01/2015

L’aumento del tasso di disoccupazione e le maggiori condizioni di precarietà lavorativa, i cittadini immigrati si riorganizzano.

amministratore di sostegno o interdizione
Amministratore di sostegno o interdizione? Ecco i criteri di scelta
15/01/2015

La scelta si basa sul grado d’infermità del soggetto e dalla valutazione del giudice sulla situazione personale e patrimoniale del soggetto.

la salute nella legge di stabilità
La salute nella Legge di Stabilità 2015
15/01/2015

Dal 2015 le risorse destinate dall’ultima Legge di Stabilità, in particolare dal Servizio Sanitario Nazionale. I dettagli.

stato del sistema sanitario italiano
Relazione sullo stato sanitario del Paese: la fotografia della sanità
15/01/2015

La Relazione sullo stato di salute del Paese 2012-2013. La fotografia in una relazione realizzata dal Ministero della Salute.

anap confartigianato persone
Archivio
  • Anap 2025
  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008
  • Archivio 2003

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca